
E-commerce - Private Label - Dropshipping
Il commercio elettronico o Ecommerce è stato normato dal Dlgs 114/98 , rientrando nel commercio a distanza; è diventato fortemente utilizzato per i suoi numerosi benefici di abbattimento delle distanze fisiche, di prezzi dei prodotti fortemente competitivi e della possibilità di una vasta gamma di scelta dei beni. Per avviare un’attività di commercio elettronico sviluppabile sia tramite un proprio portale on line di vendita e/o mediante le piattaforme di vendita più conosciute come Amazon o Ebay, bisogna seguire gli adempimenti burocratici che regolano l’apertura di un negozio virtuale; recentemente si sono affiancate altre modalità di e-commerce, come il Private Label e il Dropshipping
- Scelta della forma giuridica se individuale o societaria
- Scelta del codice ateco in base ai prodotti da commercializzare
- Pratica telematica con COMUNICA di Apertura della posizione Iva, iscrizione Camera di Commercio, INPS, inizio attività
- Gestione fiscale dell’e-commerce in base alla normativa che regola il forfettario o SRLS/SRL
Richiedi senza impegno la prima consulenza gratuita!
Ti ricontattiamo entro 12 ore per pianificare la miglior soluzione per te!
E-commerce Start up
Forfettario- Archiviazione e protocollazione documenti
- Specialist Lexperto dedicato
- Assistenza on line / telefonica/ via mail
- Elaborazione ed invio telematico Modello annuale REDDITI ;
- Elaborazione ed invio modF24
- Predisposizione pagamenti contributivi INPS commerciali e artigiani trimestrali
- Apertura Iva e Camera di commercio a parte
- Documenti annuali ( fatture , Corrispettivi ) fino a 60
- Fatturato fino a € 20 mila
- Pagamento mensile automatico Paypal / carta credito
E-commerce Pro
Forfettario- Archiviazione e protocollazione documenti
- Specialist Lexperto dedicato
- Assistenza on line / telefonica/ via mail
- Elaborazione ed invio telematico Modello annuale REDDITI
- Elaborazione ed invio modF24
- Predisposizione pagamenti contributivi INPS commerciali e artigiani trimestrali
- Apertura Iva e Camera di commercio a parte
- Documenti annuali ( fatture, corrispettivi) fino a 400
- Fatturato annuo fino a 65 mila
- Pagamento mensile automatico Paypal / carta credito
Il regime forfettario potrebbe essere la soluzione migliore per i neo e-commerce che avviano le attività, avendo una previsione di fatturato non superiore ai 65mila €uro. La soglia ricavi è fissa per qualsiasi codice attività ATECO. Non si deduce alcun tipo di spesa.
Tassazione: un’aliquota del 5% per nuove aperture / 15% per le altre p.iva calcolata sul reddito ovvero il fatturato moltiplicato con il coefficiente di redditività del settore. Se un e-commerce apre nel 2020 e fattura € 50mila, la tassazione corrisponde al 5% di € 20.000 ( 50.000 x 40%) = € 1000.
Contribuzione: IVS fissa trimestrale , ridotta del 35% ovvero 620 euro circa /trimestrali, presentando domanda telematica di agevolazione all’INPS.
Specialista dedicato
Assistenza personalizzata
Ottimo rapporto qualità prezzo
Risparmio di tempo e denaro
Esperienza e competenza
Veri professionisti abilitati
Risposte rapide in 12h

ADEMPIMENTI FISCALI COMPLETI E PUNTUALI
RISPARMIA E SEMPLIFICA LA GESTIONE FISCALE
SUPPORTO ONLINE RAPIDO
PROFESSIONISTA DEDICATO