Seleziona una pagina

La Legge di Bilancio 2020 in merito al Regime Forfettario mantiene la tassazione al 15% ( l’aliquota del 5% viene applicata per le nuove aperture) ma ritocca le condizioni di accesso e permanenza nel regime:

 

  • Ricavi non superiori a 65 mila euro
  • spesa inferiore ai 20mila euro lordi per lavoro dipendente, accessorio e assimilato ( novità dal 2020)
  • non aver percepito redditi da lavoro dipendente superiori ai 30mila nell’anno precedente ( novità dal 2020)
  • non possesso di partecipazioni in SRL con controllo diretto ne in qualsiasi società di persone
  • non accedono le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta, ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili a tali datori di lavoro
  • i soggetti non devono avvalersi di regimi speciali ai fini Iva
  • i soggetti non residenti Italia, ad eccezione di coloro che risiedono UE e producono in Italia almeno il 75% del reddit
  • i soggetti che effettuano, in via esclusiva o prevalente, operazioni di cessione di fabbricati o porzioni di fabbricato, di terreni edificabili o di mezzi di trasporto nuovi