Il 21.03.2017 sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, con riferimento all’adempimento obbligatorio della Comunicazione delle Liquidazioni Periodiche Iva, sono state pubblicate le bozze di:
• modello comunicazione liquidazione periodica Iva;
• istruzioni per la compilazione del modello;
• specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
Ricordiamo che l’adempimento della trasmissione telematica obbligatoria dei dati delle liquidazioni periodiche Iva è stato introdotto dal D.L. n. 193 del 22.10.2016 art. 4 comma 1, convertito con modificazioni nella Legge n. 225 del 01.12.2016, le cui scadenze di presentazione sono state modificate in occasione dell’approvazione del Decreto Milleproroghe.
I modelli sono composti da:
• Frontespizio: dove sono riepilogati tutti i dati fiscali del contribuente, del dichiarante nel caso in cui sia diverso dal contribuente. Sempre nel Frontespizio trovano spazio anche i dati relativi all’impegno alla trasmissione telematica nel caso in cui il Contribuente abbia conferito mandato per l’invio da un professionista.
• Quadro “VP” – Liquidazioni periodiche Iva: il quadro riepiloga tutte le operazioni (sia in termini di imponibili che in termini di imposta) attive e passive nonché gli eventuali crediti precedenti ed il loro eventuale utilizzo in relazione al periodo (mese o trimestre) di riferimento ed indicato nel Frontespizio (campo anno di imposta) e nel Quadro “VP” rigo 1 (mese o trimestre).
.
Agenzia delle Entrate del 21-03-2017