Seleziona una pagina

Descrizione delle attività professionali

 

 Un tema di crescente interesse è la costituzione di LTD, company di diritto anglosassone; per questo Lexperto Fiscale ha deciso di mettere al servizio dell’imprenditore, le sue conoscenze in merito. Il più delle volte, l’impresa spinta da esigenze di maggiore redditività e oppressa da un sistema burocratico gravoso, con una fiscalità fuori dalla norma, decide di valutare una soluzione di maggiore convenienza operativa e fiscale, nel rispetto delle normative vigenti. Ricordiamo che ogni caso va studiato singolarmente tramite un adeguato apporto intellettuale e consulenziale.

Una società legalmente costituita nei Paesi membri della UE può operare in qualsiasi Stato della Comunità in maniera lecita senza vincoli particolari. E’ naturale che essa debba essere regolare sotto il punto amministrativo, previdenziale e fiscale, e non contraria alla liceità e alla legalità delle attività svolte. Per esempio una LTD inglese che opera in Italia, dovrà impiantare nel territorio dello Stato, una stabile organizzazione sotto forma di sede secondaria della holding o casa madre presente in UK (tale operazione viene definita costituzione di Branch). Tale stabile organizzazione è soggetta alle leggi dello Stato fonte e non quello di origine ,ossia quindi dove è ubicata e dove viene effettivamente svolta l’attività, essendo attratta a tassazione e previdenza locale; si precisa che il concetto di stabile organizzazione varia da Stato a Stato e va prima specificatamente inquadrato relativamente al Paese dove si opera; si aggiunge che tali movimentazioni non devono avere la fine di elusione delle imposte bensì l’ambizione di rendere più fluida l’attività e meno burocratizzata. I redditi percepiti dall’Amministratore sono tassati in base al luogo di produzione e a quella della sua residenza. I trattati bilaterali esistenti hanno la finalità di evitare pertanto le doppie imposizioni.

Ricapitolando, è noto che il sistema anglosassone adotta la common law che sottende una maggiore snellezza e semplicità della civil Law vigente in Italia; chi invece opera esclusivamente su mercati internazionali e/o britannici e ha localizzata l’attività operativa al di fuori dell’Italia, può beneficiare di molteplici vantaggi, formando  una LTD:

  • L’impresa è assoggettata in media ad una tassazione del 20 % denominata Companion Tax
  • Migliore accesso al credito data dalla liquidità del sistema bancario britannico
  • Conti correnti societari in UK impignorabili dalla legge italiana
  • Necessarietà di apertura partita Iva (VAT) solo dopo £ 81.000 di fatturato
  • Bassissime spese di costituzione – 1£ di capitale
  • Anonimato opzionale
  • Possibilità di costituire società Dormiant “ non operativa” per permettere l’avvio di impresa che non paga tasse in UK finché non si fattura – Esclusione dalla normativa di comodo invece prevalente in Italia
  • Percentuali di deducibilità più alte e più facilmente riconoscibili
  • Maggiore visibilità e credibilità sul mercato internazionale
  • Spese di gestione più appetibili

Lexperto Fiscale assiste tutto il processo di pianificazione, formazione, apertura, gestione e cessazione (Dissolution) della LTD nonché avvalendosi di Partner locali esperti in TAX Assistance, segue la contabilità e gli adempimenti da espletare in UK.

 

Riepilogo dei servizi 

-Costituzione LTD

-Introduction alla Banca britannica ( HSBC , BARCLAYS) per l’apertura del conto

-Sede Legale in UK

-Ufficio virtuale compreso (inoltro mail, chiamate, posta all’indirizzo desiderato)

-Compilazione Dichiarazione dei redditi (Tax Annual Return) e tenuta della contabilità (Accountancy)

-Consulenza di natura strategica e direzionale